Post

I Campioni in Quarantena?

Dopo un buon inizio di stagione per Tim Gajser con 2 manches vinte su 4 arriva lo stop per l'emergenza sanitaria; Mitche Evans, infortunato alla spalla, avrà il tempo di recuperare dall a recente operazione durante questo periodo di sospensione dell'MXGP Marcus Pereira de Freitas ,  General Manager del Team HRC , spiega come procede il programma dei piloti durante il periodo di stop forzato dalle attività agonistiche.  Come si sta comportando il Team HRC durante l'arresto del campionato ?  E' un  momento difficile  per tutti visto che ognuno è a casa propria in diverse parti del mondo, cercando di tenersi pronto in caso ci fosse una ripresa imminente. Ora la cosa  più importante  è rimanere al  sicuro  e sperare che la situazione migliori presto.  Personalmente come vivi questa situazione ? Io sono in  Italia  dove la situazione è seria.  La quarantena è restrittiva  e mi permette solo di fare la spes...

Motocross ai tempi del Covid-19

Immagine
Nell’articolo 8 dell’Ordinanza del Presidente della Regione Sicilia n°18, redatta il 30 aprile, viene  consentita l’attività sportiva  da svolgersi in luoghi aperti. A titolo d’esempio viene  menzionato il motocross . Immaginiamo quindi che anche gli enduristi possano sentirsi titolati all’uscita, mentre  in strada la moto servirà solo come mezzo di trasporto . Non è per niente facile rinunciare alle passione o alla classica passeggiata domenicale in moto in allegra compagnia...  Essendo uno sport esclusivamente individuale senza nessun rischio di contatto è stato abbastanza facile stilare un vero e proprio favoritismo su questo sport, l'importante è non vanificare gli sforzi della 40 ena e che la salute venga prima di ogni cosa..
Immagine
Mx montelungo, nuovi orizzonti per la città di Gela. Il Mc Mx Montelungo di Gela accende un faro nella provincia di Caltanissetta organizzando in maniera impeccabile un CTP (Corso Teorico Pratico) e un Hobby Sport CSAS. Non c’erano dubbi sulla riuscita di questo evento organizzato da un Motoclub di fresca affiliazione in una provincia “vergine” per la Federazione che ha subito dimostrato di capire lo spirito di questo Comitato Regionale orientato all’unione e alla valorizzazione delle migliori forze in campo. Il presidente del MX Montelungo, Gaetano Riggio, ha guidato una compagine unita e numericamente importante, in grado di sostenere manifestazioni ben più importanti, sempre attenta alle indicazioni impartite dai Tecnici  Federali, Tonino Abramo e Riccardo Terranova in affiancamento agli istruttori Peppe Greco e Mauro Grimaldi che, sia in fase di preparazione che durante il corso, lo hanno orientato ad una piena riuscita della manifestazione. La presenza del Delegato Provincia...

Motocross: sicurezza carente in italia.

Immagine
Il motocross in Italia ha raggiunto livelli d’eccellenza grazie anche alle recenti vittorie di Tony Cairoli e Kiara Fontanesi. E’ uno sport rischioso quanto appassionante, ma questo rischio si può e si deve ridurre tramite regole e sistemi di sicurezza. Le regole per la sicurezza delle piste sono stabilite dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI) nella “Normativa Omologazione Impianti Sportivi”. Tra queste la più importante in allenamento prevede l’obbligo di ufficiali di percorso con le bandiere gialle o in alternativa un sistema di videosorveglianza per presidiare la pista ed allertare i piloti in arrivo se un pilota si ferma o cade, per prevenire gli incidenti più gravi. “Purtroppo a volte durante gli allenamenti le piste non applicano tali regolamenti. Il regolamento della FMI non è Legge ma è requisito per svolgere attività di allenamento sotto l’egida della FMI. La stessa FMI afferma infatti che il tesseramento FMI non è obbligatorio per allenarsi in una pista omolo...

come iniziare ad andare in moto ?

Immagine
1.  La moto . Magari ci avevi già pensato, ma se vuoi iniziare a praticare il motocross ti serve innanzitutto procurarti il mezzo adatto. Per cominciare conviene puntare su una cilindrata bassa: un 125cc due tempi se sei un principiante di corporatura media, un 250cc quattro tempi se sei un po’ più avanti con gli anni e non sei esattamente esile. Ovviamente la moto è solo l’inizio, se poi vuoi diventare un campione come il  pilota DC Italy Angelo Pellegrini  (nella foto sopra), servono passione e allenamento! 2.  Un mezzo per trasportare la moto . Eh già: le moto da cross non sono provviste di targa, per cui non puoi di certo andartene in giro liberamente per strada. Ti servirà quindi un furgone o un carrello per accompagnare la moto verso la pista. 3.  Le protezioni : la mascherina per preservare gli occhi da fango e polvere (nella foto sopra puoi vedere l’ottima  Omen MX 2 di Spy ), il leatt brace per il collo, la pettorina per petto e schiena, l...

Uno sport per niente facile!

Immagine
Tra motociclisti si sa, nascono spesso rapporti di fratellanza, amicizia e rispetto, anche se non ci si conosce. Basta che il discorso siano  due ruote , allora andiamo tutti d'amore e d'accordo. Se poi si scende più nel particolare, possono nascere i primi diverbi e le prime critiche riguardo ai generi sui quali si discute. Talvolta il fanatismo riesce a trasformarsi in ignoranza, e lì si comincia davvero a criticare, senza capire cosa si sta realmente dicendo. Gli autori di questo video, non hanno editato e pubblicato queste bellissime immagini per girare il coltello nella piaga o per creare nuove discussioni. Interpretiamolo come una risposta a tutti coloro che pensano che il Motocross sia uno sport  facile . E' proprio quello che gli autori riportano nella didascalia iniziale:  "Tutti i piloti che lo praticano, sanno che il Motocross è uno degli sport più faticosi del Pianeta. Tuttavia, nel corso degli anni abbiamo conosciuto gente che diceva > Bene gente,...

Che cos'è il Motocross?

Immagine
Il  motocross  (termine mutuato dalla  lingua inglese  dove nasce come  composto aplologico  delle parole "motorcycle" e "cross-country"), spesso abbreviato in  cross  o  MX , è una  disciplina sportiva   motociclistica  che si pratica su circuiti sterrati chiusi. Probabilmente il motocross deriva dalle gare di "scrambling" inglesi. In  Italia  le emittenti che trasmettono il mondiale di motocross sono  Eurosport  e Sportitalia . Gare   Una competizione di motocross è generalmente chiamata gara. Una gara consiste generalmente in 2 manche precedute dalle qualifiche. Il motocross ha una partenza "di massa", ovvero tutti i piloti sono allineati dietro i cancelletti di partenza sulla stessa linea. Le manche hanno generalmente un numero di giri da completare prima della bandiera a scacchi oppure i giri da compiere sono determinati in base al tempo (ad esempio 30 minuti + uno o due giri). I cam...